“Cosa vuoi fare da grande?” è una delle domande più divertenti che si possano fare ai bambini perché la loro fantasia spazia, le loro menti ragionano in un modo tutto loro e si ottengono risposte di ogni tipo.
Tuttavia, uno studio sugli stereotipi tra uomo e donna condotto in Inghilterra tra bambini di 7 e 11 anni ha rivelato come più dell’80% di loro avesse dei pregiudizi di genere legati ad attività lavorative. Alla richiesta di disegnare un infermiere e un muratore, l’81% ha disegnato l’infermiera come una donna e l’88% ha disegnato il muratore come uomo.
Purtroppo che la nostra società abbia forti preconcetti quando si parla di uomini e donne nel mondo del lavoro, è una realtà. L’illustrazione ‘I mestieri non hanno un genere’ mira a ristabilire un equilibrio sano nella percezione e nelle menti dei più piccoli, perché ad Amaranto Collection crediamo fortemente che le aspirazioni e ambizioni professionali dei bambini non debbano essere vincolate da pregiudizi di genere.
Allarghiamo i loro orizzonti e permettiamo ad ogni bambino e bambina di sognare di diventare ciò che vuole, senza restrizioni ridicole. Diamogli la possibilità di esprimere sé stessi e il loro potenziale sulla base delle loro capacità, dei loro talenti e dei loro interessi, senza tarpare loro le ali.
Insegnare ai bambini il rispetto di sé stessi e degli altri, senza vincoli di stereotipi di genere, significa creare una generazione futura di adulti consapevoli e sensibili.
Il poster è disponibile in italiano come “I mestieri non hanno un genere” e in inglese come “Jobs have no gender”.