Quello che pensiamo di noi stessi è la proiezione di come ci comportiamo e rapportiamo al mondo esterno. Ci avete mai pensato? Se ci sentiamo inutili, agiremo in quanto tali. Se crediamo di essere amati e speciali, ci comporteremo di conseguenza.
L’autostima è una potente arma per affrontare la vita e non è una caratteristica che si sviluppa automaticamente con la crescita. È un atteggiamento che si acquisisce man mano che il carattere si forma, e necessita anche di stimoli esterni, soprattutto quelli di mamma e papà già in tenera età. Per questo praticare affermazioni positive con i bambini è un ottimo modo di supportare la loro autostima e fiducia in sé stessi.
Educare i bambini a credere in sé stessi e ad avere fiducia in sé stessi significa creare una futura generazione di adulti maturi, fiduciosi e consapevoli.
L’opera è composta da due poster venduti insieme ed è disponibile in due diverse combinazioni di colore – autunno e pastello.